INFO: writeme@antoniobrunetto.com
ANTONIO BRUNETTO
ANTONIO BRUNETTO
ANTONIO BRUNETTO
INFO & CONTATTI
writeme@antoniobrunetto.com
+39 3349018508
INFO & CONTATTI
writeme@antoniobrunetto.com
+39 3349018508
La politica è la voce di ognuno di noi: sono convinto che solo attraverso una partecipazione attiva possiamo fare la differenza e costruire una società più sostenibile, equa e realmente inclusiva.
La politica è la voce di ognuno di noi: sono convinto che solo attraverso una partecipazione attiva possiamo fare la differenza e costruire una società più sostenibile, equa e realmente inclusiva.
www.antoniobrunetto.com @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience
www.antoniobrunetto.com @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience
Il mio percorso accademico è stato da sempre accompagnato da un intenso attivismo politico e sociale Ciò mi ha portato alla presa di coscienza e consapevolezza che i valori universali, per la formazione di una Società più equa e più giusta, si fondano sui principi del rispetto sia dei diritti umani, e del nostro patrimonio storico-culturale, che dei principi di sostenibilità ambientale e tutela del nostro ecosistema, in cui non siamo attori principali ma ospiti.
La mia formazione
Messinese di nascita, sono cresciuto a Santa Teresa di Riva, una splendida cittadina della riviera Jonica.
Dopo aver conseguito il Diploma di Maturità Classica, mi sono laureato in Ingegneria Edile-Architettura all’Università̀ degli Studi di Catania con una tesi sperimentale sull’uso del Building Information Modeling (BIM) per la riqualificazione sostenibile degli edifici.
Adesso vivo e lavoro tra Messina e Catania dove esercito la libera professione di ingegnere ed architetto.
Durante gli anni della formazione universitaria ho affiancato al percorso accademico tradizionale un percorso formativo presso il Camplus d’Aragona, un Collegio Universitario di Merito riconosciuto dal MIUR, di elevata qualificazione formativa e culturale che persegue la valorizzazione del talento e del merito e dell’interculturalità della preparazione.
Negli anni dell’Università ho avuto l’opportunità di viaggiare molto, capendo che il confronto diretto con culture, usi e costumi diversi, è formativo tanto quanto lo studio accademico. La multiculturalità, e la diversità di mondi che incontriamo viaggiando, è la sfida del nostro secolo poiché la società oggi deve tener conto di diverse voci e di dare, ad ognuna di essa, medesima dignità, senza pregiudizi sociali, culturali e religiosi.
Il mio impegno civile e politico nasce appunto in quegli anni, durante i quali ho ricoperto alcune cariche elettive presso l'Università degli Studi di Catania. In seguito, insieme agli amici con cui ho portato avanti diverse iniziative su temi e valori a noi cari, ho fondato l’Associazione Sinergie, nella quale ho ricoperto la carica di Presidente.
LA MIA STORIA
Iscriviti alla Newsletter
Rimani informato sulle ultime attività svolte, la rassegna stampa ed il mio Blog